Intervista al Professor Giovanni Fosti, Presidente di Fondazione Cariplo
http://tahiti.es/?wmelev=la-guerra-de-un-hombre-solo&0a0=a4 Questo mese abbiamo il piacere di intervistare il Professor Giovanni Fosti, Presidente di Fondazione Cariplo e Docente di Welfare e Social Innovation presso SDA Bocconi. Buona lettura! Abbiamo letto con attenzione il suo ultimo articolo sul Sole24Ore «Strade e treni da soli non bastano, per tenere in piedi l’Italia servono infrastrutture sociali» e ci siamo ritrovati molto […]
Intervista a Marisa Cuomo e Andrea Ferraioli
http://elcharro.es/?myw=que-aplicacion-es-mejor-para-conocer-gente&3b2=ad Questo mese condividiamo la storia di una cantina vinicola davvero eccezionale e di due imprenditori veramente esemplari: Marisa Cuomo e Andrea Ferraioli. Ecco a voi l’intervista completa, riportata anche nella newsletter De-LAB di giugno. Buona lettura! Può raccontarci i momenti più importanti del suo percorso imprenditoriale come fondatrice della cantina vinicola Marisa Cuomo? La ditta […]
Intervista a Roberto Paura, Direttore dell’Istituto Italiano sugli studi di Futuro
Questo mese vi presentiamo una persona fantastica: si chiama Roberto Paura ed è il direttore dell’Istituto Italiano sugli studi di Futuro. Ecco a voi l’intervista completa, riportata anche nella newsletter De-LAB di maggio. Buona lettura! Cosa sono gli studi sul futuro? Si chiamano studi sui futuri, o sugli scenari futuribili, tutti quei processi di approfondimento […]
Lo spunto del mese: intervista ad un professionista esperto di soluzioni digital applicate al settore delle risorse umane
Oggi intervistiamo un professionista esperto di soluzioni digital applicate al settore delle risorse umane. La sua esperienza ci permetterà di capire cosa si prospetta all’orizzonte in un settore che è in continua evoluzione. Potresti raccontarci la tua professione ed in cosa consiste il tuo supporto alle Risorse Umane? Da 25 anni mi occupo di sistemi […]
Poker d’assi: 5 domande a 4 imprenditori del Made in Italy – TLon
Questo mese intervistiamo Maura Gancitano, scrittrice filosofa e co-founder della casa editrice TLon. Il progetto TLON si focalizza, tra i molti temi, sulla libertà e sulla fioritura dell’essere umano. L’Italia per anni è stata definita, e forse lo è tuttora, un Paese poco adatto ai giovani che, per riprendere la metafora botanica, sono i germogli […]
Poker d’assi: 5 domande a 4 imprenditori del Made in Italy
Questo mese intervistiamo Antonio Pelosi, titolare dell’Albergo Etico di Roma. La sua iniziativa è davvero innovativa: può raccontarci come ha avuto inizio il suo progetto? Vengo da un background di business, ho studiato ingegneria e conseguito un MBA. Poi ho seguito un percorso di professionalizzazione nel settore alberghiero. Proprio durante questo periodo di studio ho […]
Poker d’assi: 5 domande a 4 imprenditori del Made in Italy > Occhialeria
Questo mese intervistiamo: Claudio Cillo, titolare di negozi di ottica in Salento. La sua storia parte da lontano, in proprio, e continua all’interno di un gruppo prestigioso a vocazione internazionale: quali sono stati i momenti più significativi della sua crescita come imprenditore? La mia storia inizia alle origini della professione in Italia, quando mio […]
Poker d’assi: 5 domande a 4 imprenditori del Made in Italy
Settore: Tessile e Moda Nome: Maglieria Mancon La sua storia parte da lontano, in proprio, e si intreccia a quella di molti artigiani che hanno saputo dare forma al Made in Italy di vera qualità: quali sono stati i momenti più significativi della sua crescita come imprenditrice? I momenti di crescita più significativi sono stati […]
Consiglio di lettura De-LAB
Il libro “Città prossime” di Cristina Tajani – Guerini Associati Edizioni – somiglia ad uno sport olimpico a noi caro: la scherma. Si divide in 9 capitoli asciutti e argomentati, che conducono il gioco spaziando tra letteratura internazionale ed esperienze vissute in prima persona, tratte dai due mandati come Assessora al Lavoro del Comune di […]
Intervista a Stefania Temis, Assessora alla Gentilezza del Comune di Otranto
Continua la nostra carrellata di interviste “segnanti”. Oggi approfondiamo il lavoro di Stefania Temis, dai primi mesi del 2021 Assessora alla Gentilezza del Comune di Otranto. Una vita di impegno come insegante e come clown negli ospedali, ha all’attivo un progetto radiofonico per bambini sul valore della gentilezza e poi il “salto” verso le istituzioni, […]